Statua di San Rocco nella omonima chiesa © RuvoLive.it
Il contributo

San Rocco contro il caro-prezzi, Cleto Bucci: «Il lamento del povero in un’antica poesia vernacolare»

Il cultore di storia locale condivide con i lettori una lirica di Anonimo, nella quale un povero artigiano chiede al Santo di Montpellier di punire chi aumenta i prezzi degli alimenti nel giorno della sua festa
1 commento 439

Ruvo di Puglia in festa per San Rocco, compatrono della città. Cleto Bucci, cultore di storia locale, condivide con i lettori un contributo su un interessante spaccato della letteratura e della società ruvese tra la fine dell’Ottocento e i primi anni del Novecento.

«Per la festa di San Rocco – scrive Bucci – mi piace sottoporre all’attenzione dei miei concittadini ruvesi un’antica poesia dialettale attribuita ora al colonnello Domenico Palumbo Vargas ora a Francesco Fusco, ma che in realtà non è né dell’uno né dell’altro. Per Raffaele Anelli (in Conferenza del 1933) la lirica appartiene senza dubbio a un Anonimo  poeta vernacolare ruvestino.

La composizione mette in evidenza le storture di una società (ieri ancora più di oggi) composta da poche persone agiatissime e che nuotano nell’abbondanza  ( “ci s’abbotte tande-a-tande”) e da una moltitudine  di gente che rimane nell’indigenza (“ci remone a panze-a vacande”). Questo componimento in versi, che negli ultimi decenni  è stato più volte bistrattato sia nel testo che nel titolo, risale forse alla fine dell’Ottocento o ai primi del Novecento e ricorda la grandiosa festa in onore del nostro veneratissimo protettore San Rocco la cui statua lignea veniva issata, nel primo giorno della festa, sulla grandiosa macchina che si ergeva a Piazza Castello. L’autore, dopo aver evidenziato l’insensatezza dei rialzo dei prezzi durante la festa, invita il Santo di Montpellier a scendere  dall’altare, menare mazzate a coloro che profittano della ricorrenza col rialzare le tariffe delle vettovaglie, e … “quanne tutte si streppiote, saupe u altore salatinne”. I poveri avranno ottenuto giustizia e solo allora potranno ringraziarti di cuore.

Qui di seguito la composizione vernacolare.

Laminde de nu artire la déje de la fiéste de Sande Ruocche 

Criste méje cum’agghià fò

Chessa déje pe cambò

So nu povere crestione

De sé figghje so attone.

 

Tutte è core la dì d’osce

Cume fazze a métte a cosce?

Inde-a Riìuve stè l’usanze

Ch’osce è fére d’abbenanze;

 

Ce treminde rre petté

Tande d’uocchiere tonn’asséje

Ma ce vè pe d’accattò

Vulte cuzze … na’n penzò.

 

Vé tiiu a la vecciaréie?

Statte sote, … allongaséie,

Carna tuoste, affetesciiute …

E u versidde se né sciiute!

 

Ce te véne po’ a mmiénde

D’accattò pésce fetiénde,

Ternis’assè è-da pertò

Cure pèsce pe d’assaprò.

 

U prevelone? U presutte?

Squerdatinne osce ‘ndutte:

U uadagne de na semmone

Te da métte ind’arremone

Pe d’avaje na pezzote

De robbe-a vécchie avariote.

 

Ce vu scéje a na candéine

Déje te libbre stamatéine

Na buttiglie de nu litre

Quatte léire … sénza vitre!

 

Quatte léire? … na parole!

“ce la vù tande nge vole!”

Vu sciacquò la cann’assutte?

Beh,  vive-acque e ppirde gnutte!

 

Lore rre fascene pe sfìzie

Cure sorte de servizie

De levò ternise all’alte

Pe d’agnì la propia palte.

Ué! Gésiue u-èmma servéje

Mure tiue ca cambe éje.

 

Sande Rocche beneditte

Tu ca sté dritte dritte

Sòp’u altore de la chiazze

E canusce chéssa razze

De truttote e de velpiiune

Du paéise osce patriiune,

Scinne tiiu da-u-altore

Vine tiiue, mitte repore!

 

Le tammurre, le frescecchitte,

Banne, fuche e mertaritte

Sò ‘mbendote pe d’ascuonne

Le laminde ca ‘ngile vuonne

De le povre artegione

Ch’osce stonne sénza pone!

 

Alze tiue u pasturole …

Dalle ‘ngurpe   a sti-anemole

Dalle ‘ngope … inde-a rre cuosse

Tutte quande rumbe d’uosse.

 

Quanne bbune le sì sfessote

Quanne tutte si streppiote

Saupe u altore salatinne

Statte dà e … gloriatinne.

 

Le providde angenecchiote

Pe la camuorre ca si frustote

Te rengraziane de core

Sande Rocche protettore.

(per una discreta lettura del dialetto ricordiamo al lettore che le “e” non accentate non si leggono)».

martedì 16 Agosto 2022

Notifiche
Notifica di
guest
1 Commento
Vecchi
Nuovi Più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Rocco Di Rella
Rocco Di Rella
1 anno fa

Sempre puntuali, ricercati ed appropriati gli interventi del Console Cleto Bucci una grande ricchezza per Ruvo e la sua storia. Complimenti vivissimi

Le più commentate della settimana