Dopo due anni di fermo dovuto alla pandemia Covid, la processione di Maria Santissima Desolata o della "Madonna del Vento" (secondo la tradizione popolare il corteo è sempre accompagnato da questo elemento naturale) ritornerà oggi per le vie della città tra devozione, rinnovata emozione e auspicabile rispetto delle norme di sicurezza antiCovid, così come suggerito dalla Conferenza episcopale italiana e dalla Diocesi.
A curare i riti devozionali e processionali legati alla Desolata è la Confraternita Purificazione-Addolorata, nella chiesa di San Domenico. Alle 8.30, 9.30 e 10.30 Sante Messe. Alle 17, in piazza M. Garibaldi, esecuzione della Prima Marcia a piè fermo. Alle 17.30 la processione si snoderà lungo il seguente itinerario: via Madonna delle Grazie, via L. da Vinci; via De Deo; via A. Moro, piazza Bovio (lato American bar); via Veneto, via San Carlo, via Griffi, via Monsignor Bruno, largo Cattedrale, via Cattedrale, via Veneto; piazza M. Garibaldi, via De Gasperi, piazza Matteotti (lato rettoria San Rocco); via Boccuzzi; largo San Cleto, via Cattedrale; corso G. Jatta; corso Piave; via Tenente Colonnello Fiore; via Pio XII; via Pepe, piazza Cavallotti (lato bar Liberty), piazza Matteotti corso Gramsci, corso Carafa piazza Bovio (lato Museo Jatta; chiesa San Domenico.